Siena. Proprio accanto a Porta Romana. Nel suggestivo contesto dell’ex Villaggio Manicomiale di San Niccolò si trova la Centrale Operativa del 118.
L’obbiettivo della visita all’Ospedale Psichiatrico era vedere il famoso Padiglione Conolly. Riservato ai pazienti che non si sapeva come curare e che si potevano solo contenere…informalmente “i clamorosi”. L’edificio sarebbe un esempio di Panopticon, ma ad oggi è abbandonato e diroccato.
Dal 1999 il manicomio e’ chiuso e i suoi edifici ridestinati a vari usi, tra cui la Centrale Operativa del 118.
Qui citofono e i colleghi Toscani mi aprono, sono proprio molto ospitali e così riusciamo a scambiare due parole.
Il lavoro in Centrale Operativa a Siena, mi raccontano, e’ fondamentalmente lo stesso che in provincia di Cuneo: il triage, la valutazione, la gestione…Gli infermieri e il medico di Centrale…
Pero’ in Provincia di Siena non c’è il numero di guardia medica, così tutte le chiamate arrivano al 118.
Quindi la guardia medica viene allertata dal 118.
Un’altra differenza è che i trasporti ordinari vengono gestiti dal 118, che li smista alle varie associazioni.
Per quanto riguarda i mezzi, a Siena e Provincia hanno molte Automediche, con Medico ed Infermiere a bordo e meno Autoambulanze Medicalizzate, con il solo Medico e i Volontari. Hanno relativamente poche India/MSAB o come le ho sentito chiamare “infermieristiche”.
In Provincia di Grosseto l’organizzazione è ancora diversa…Prevalgono decisamente le India/MSAB.
Il collega mi ricorda che la maxi emergenza della Costa Concordia l’ha gestita Grosseto!
I Turisti chiamano ma i colleghi Toscani ci sono abituati. Gli Americani chiamano poco credendo che il servizio sia a pagamento!
Guardando le dolci colline toscane mi immagino lunghi trasporti per strade piene di curve!
Il telefono squilla, e’ ora di salutare, ci fanno passare per l’orto de’ Pecci, “perche’ e’ più bello”…infatti…
Fantastica Toscana!!
Ultimi post di Maria Luisa Ruberto (vedi tutti)
- PROFILASSI ANTIBIOTICA DELLE INFEZIONI CHIRURGICHE - Dicembre 27, 2019
- OSSIGENOTERAPIA E BPCO. 8 ACCORTEZZE DA ADOTTARE IN AMBITO PREOSPEDALIERO - Giugno 30, 2019
- PONV. PUNTEGGI DI RISCHIO E LINEE GUIDA - Giugno 15, 2019